Fin dall’inizio della nostra avventura abbiamo sempre pensato che l’unione fa la forza. Per questo motivo siamo emozionati nel comunicarvi che Manima ONLUS si rende partner di un progetto europeo di sostegno alle persone colpite da malattie rare, che punta proprio sulla forza della comunità per migliorare l’attenzione sulle malattie meno conosciute perché più difficili da studiare. Inoltre, siamo doppiamente emozionati perché questa collaborazione nasce proprio da uno studio recentemente pubblicato dai nostri osteopati, Luca Vismara e Andrea Tarantino, dando espressione ad uno dei più alti valori della ricerca; l’utilità sociale.
Per cercare di dare un contesto, ecco alcune informazioni. Eurordis rappresenta 924 associazioni di malati in 72 paesi in Europa, con l’obbiettivo di creare una comunità paneuropea con la visione di accrescere la conoscenza e rafforzare la comunità delle malattie rare. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il loro sito o a contattarci, saremo felici di potervi aiutare.
Buongiorno, il 9 giugno 2021 ho partorito due gemellini a 32 settimane, entrambi sono stati ricoverati per 50 giorni in terapia intensiva neonatale.
Nell’ultimo mese abbiamo notato che la testa di Pietro era un po’ piatta e che il bimbo faticava a girarla, la pediatra ci ha consigliato di andare dall’osteopata.
Qualche settimana fa Pietro è stato trattato da Davide Vendramin e dopo il trattamento ha iniziato pian piano a muovere meglio la testa e anche il corpo.Oggi a distanza di tempo i suoi movimenti sono notevolmente migliorati!
Grazie per la tua testimonianza, Sonia. Tutti noi di MANIma siamo davvero contenti dei miglioramenti del tuo piccolo!!!