Osteopatia e costipazione infantile: un nuovo studio scientifico

Un nuovo, importante traguardo per l’attività scientifica di MANIma: la pubblicazione di un articolo sull’autorevole rivista “Case Reports in Gastroenterology”, firmato da Luca Vismara, Vincenzo Cozzolino, Luca Guglielmo Pradotto, Riccardo Gentile, Andrea Gianmaria Tarantino.

Lo studio scientifico si intitola “Severe Postoperative Chronic Constipation Related to Anorectal  Malformation Managed with Ostheopathic Manipulative Treatment” è nato dalla collaborazione con importanti istituti di ricerca, scuole e colleghi di diversa estrazione disciplinare e si concentra su  un caso che potrebbe indirizzare la ricerca sulla costipazione infantile in una nuova direzione, il trattamento manipolativo osteopatico.

Nei bambini che nascono con una malformazione ano-rettale bassa, la costipazione può frequentemente diventare un problema cronico che induce cambiamenti nelle abitudini del bambino e della famiglia. Ad oggi le linee guida propongono l’uso di un approccio farmacologico e alimentare.

Nell’articolo, gli autori descrivono gli effetti ed i cambiamenti fisiologici osservati in un bambino che non rispondeva più alla terapia farmacologica. L’introduzione del trattamento osteopatico ha indotto in questo bambino un un adattamento, consentendogli di ritrovare funzionalità e regolarità fisiologica.
Affascinante osservare in questo studio le potenzialità cliniche del trattamento osteopatico.

Se vuoi approfondire, trovi il testo integrale dell’articolo a questo link.