Progetti di ricerca

Collaboriamo con:

ARTICOLO DI PROVA RIVISTO 

qui invece ci va il nome del/degli autori

qui ci va l’abstract che è scritto un po’ più piccolo perchè cosi si può andare su diverse righe senza che la cosa disturbi troppo. Poi dobbiamo scegliere che cosa rendere cliccabile per rimandare al pdf dell’articolo o al link esterno. Io metterei cliccabile il titolo, e se abbiamo anche un’immagine/logo pure quella: ho inserito la manina come segnaposto che possiamo sostituire con l’eventuale logo; altrimenti possiamo toglierla (oppure possiamo anche lasciarla, perchè no: fa un po’ di colore ed è comunque il logo di Manima). ripeto per vedere come viene con più lunghezza: qui ci va l’abstract che è scritto un po’ più piccolo perchè cosi si può andare su diverse righe senza che la cosa disturbi troppo. Poi dobbiamo scegliere che cosa rendere cliccabile per rimandare al pdf dell’articolo.Io metterei cliccabile il titolo, e se abbiamo anche un’immagine/logo pure quella: ho inserito la manina come segnaposto che possiamo sostituire con l’eventuale logo; altrimenti possiamo toglierla (oppure possiamo anche lasciarla, perchè no: fa un po’ di colore ed è comunque il logo di Manima).

QUI CI VA IL TITOLO DELL’ARTICOLO IN NERETTO

qui invece ci va il nome del/degli autori

qui ci va l’abstract che è scritto un po’ più piccolo perchè cosi si può andare su diverse righe senza che la cosa disturbi troppo. Poi dobbiamo scegliere che cosa rendere cliccabile per rimandare al pdf dell’articolo o al link esterno. Io metterei cliccabile il titolo, e se abbiamo anche un’immagine/logo pure quella: ho inserito la manina come segnaposto che possiamo sostituire con l’eventuale logo; altrimenti possiamo toglierla (oppure possiamo anche lasciarla, perchè no: fa un po’ di colore ed è comunque il logo di Manima). ripeto per vedere come viene con più lunghezza: qui ci va l’abstract che è scritto un po’ più piccolo perchè cosi si può andare su diverse righe senza che la cosa disturbi troppo. Poi dobbiamo scegliere che cosa rendere cliccabile per rimandare al pdf dell’articolo.Io metterei cliccabile il titolo, e se abbiamo anche un’immagine/logo pure quella: ho inserito la manina come segnaposto che possiamo sostituire con l’eventuale logo; altrimenti possiamo toglierla (oppure possiamo anche lasciarla, perchè no: fa un po’ di colore ed è comunque il logo di Manima).

QUI CI VA IL TITOLO DELL’ARTICOLO IN NERETTO

qui invece ci va il nome del/degli autori

qui ci va l’abstract che è scritto un po’ più piccolo perchè cosi si può andare su diverse righe senza che la cosa disturbi troppo. Poi dobbiamo scegliere che cosa rendere cliccabile per rimandare al pdf dell’articolo o al link esterno. Io metterei cliccabile il titolo, e se abbiamo anche un’immagine/logo pure quella: ho inserito la manina come segnaposto che possiamo sostituire con l’eventuale logo; altrimenti possiamo toglierla (oppure possiamo anche lasciarla, perchè no: fa un po’ di colore ed è comunque il logo di Manima). ripeto per vedere come viene con più lunghezza: qui ci va l’abstract che è scritto un po’ più piccolo perchè cosi si può andare su diverse righe senza che la cosa disturbi troppo. Poi dobbiamo scegliere che cosa rendere cliccabile per rimandare al pdf dell’articolo.Io metterei cliccabile il titolo, e se abbiamo anche un’immagine/logo pure quella: ho inserito la manina come segnaposto che possiamo sostituire con l’eventuale logo; altrimenti possiamo toglierla (oppure possiamo anche lasciarla, perchè no: fa un po’ di colore ed è comunque il logo di Manima).